testo-alternativo
loading

caricamento...

Prova

Descrizione primaria

Diagnosi ecografica di patologia in ginecologia e ostetricia: comunicare e informare

Torna nel 2023 l'appuntamento tra quattro fra i massimi esperti in ecografia ginecologica e ostetrica che si riuniscono per il corso: "Diagnosi ecografica di patologia in ginecologia e ostetricia: comunicare e informare". 
 

Diagnosi ecografica di patologia in ginecologia e ostetricia: comunicare e informare - Webinar

Torna nel 2023 l'appuntamento tra quattro fra i massimi esperti in ecografia ginecologica e ostetrica che si riuniscono per il corso: "Diagnosi ecografica di patologia in ginecologia e ostetricia: comunicare e informare". 

Diabete in gravidanza: attualità e controversie - Diabetologi e Ginecologi a confronto

Prima edizione del corso “Diabete in Gravidanza: attualità e controversie. Diabetologi e ginecologi a confronto". Responsabili scientifici: Prof.ssa Gloria Formoso e Prof. Giuseppe Rizzo

Diabete in gravidanza: attualità e controversie - Diabetologi e Ginecologi a confronto - webinar

Prima edizione del corso “Diabete in Gravidanza: attualità e controversie. Diabetologi e ginecologi a confronto". Responsabili scientifici: Prof.ssa Gloria Formoso e Prof. Giuseppe Rizzo.

Screening e diagnosi prenatale delle anomalie cromosomiche fetali: NIPT, test combinato, ecografia del primo trimestre

Le iscrizioni sono aperte.
Per iscriversi contattare Maria Giovanna Melani 328.2293546 o 320.1844016 o scrivere una mail a nascereduevolte@gmail.com

Screening e diagnosi prenatale delle anomalie cromosomiche fetali: NIPT, test combinato, ecografia del primo trimestre - FAD

Le iscrizioni sono aperte.
Per iscriversi contattare Maria Giovanna Melani 328.2293546 o 320.1844016 o scrivere una mail a nascereduevolte@gmail.com

Sindromologia fetale: dai segni ecografici alla diagnosi

SAVE THE DATE 

Torna l'appuntamento con la diagnosi delle malformazioni fetali nella splendida cornice di Salerno con il corso diretto da Gianluigi Pilu e Paolo Volpe. Questa edizione è dedicata alla sindromologia fetale.

Il corso è in fase di accreditamento presso il Ministero della Salute 

Sindromologia fetale: dai segni ecografici alla diagnosi - Streaming

SAVE THE DATE 

Torna l'appuntamento con la diagnosi delle malformazioni fetali nella splendida cornice di Salerno con il corso diretto da Gianluigi Pilu e Paolo Volpe. Questa edizione è dedicata alla sindromologia fetale.

Il corso è in fase di accreditamento presso il Ministero della Salute 

Progetto Educational su IBS (Irritable Bowel Syndrome)

Nel corso FAD saranno presi in esami i fattori di rischio e le implicazioni sociali dell’IBS, la patogenesi e le comorbidità con ampio spazio alla diagnosi e alle terapie disponibili in Italia. I docenti sono il Prof. Silvio Danese e il Prof. Edoardo V. Savarino.

Percorso diagnostico terapeutico del paziente con calcolosi renale - FAD

FAD ASINCRONA dedicata all'analisi degli aspetti peculiari del ruolo dei vari specialisti nei diversi momenti diagnostici e terapeutici della calcolosi, con l’obiettivo di definire al meglio gli ambiti per un’efficace integrazione multidisciplinare.

Hot Topics in Medicina Fetale 2023 - FAD

FAD ASINCRONA dedicata all'analisi degli aspetti più attuali nell'ambito della diagnosi prenatale.

Calcolosi urinaria: una malattia sistemica

Un corso FAD sulla calcolosi urinaria come malattia sistemica. Ogni capitolo del corso tratta di una patologia associata alla calcolosi tra cui ipertensione, insufficienza renale, diabete mellito, osteoporosi e disturbi del microbiota. Segue una raccolta di casi clinici e le domande più frequenti da porsi nella pratica clinica di tutti i giorni.